Agoaspirato – Agobiopsia – Autopalpazione – Biopsia mammaria – BRCA1 e BRCA2 – Carcinoma – Chemioterapia – Ecografia – Estrogeni – Ereditarietà – Familiarità – Linfonodi – Linfonodo sentinella – Mammografia – Mastectomia – Menopausa – Metastasi – Nodulectomia – Ormoni – PET – Predisposizione – Quadrantectomia – Risonanza Magnetica – TC (o TAC) – Terapia ormonale sostitutiva (HRT) – Tumore benigno – Radioterapia – Recidiva – Remissione – Ricostruzione – Screening – Tumore
Acronimo di Positron Emission Tomography, ovvero Tomografia a emissione di positroni: è una tecnica diagnostica di medicina nucleare analoga alla scintigrafia, che si basa sull’impiego di “traccianti” marcati radioattivamente. Con essa è possibile possibile ricostruire una serie di immagini relative a come il tracciante si è distribuito nell’organismo. Lo studio PET va a integrare le indagini convenzionali, come l’ecografia, la radiografia tradizionale, la Tomografia computerizzata e la Risonanza magnetica, consentendo di precisare l’attività biochimica, metabolica, della parte corporea indagata.