Agoaspirato – Agobiopsia – Autopalpazione – Biopsia mammaria – BRCA1 e BRCA2 – Carcinoma – Chemioterapia – Ecografia – Estrogeni – Ereditarietà – Familiarità – Linfonodi – Linfonodo sentinella – Mammografia – Mastectomia – Menopausa – Metastasi – Nodulectomia – Ormoni – PET – Predisposizione – Quadrantectomia – Risonanza Magnetica – TC (o TAC) – Terapia ormonale sostitutiva (HRT) – Tumore benigno – Radioterapia – Recidiva – Remissione – Ricostruzione – Screening – Tumore
E’ una tecnica diagnostica capace di fornire immagini dettagliate del corpo umano. Le sezioni possono essere ottenute, “tagliate” a piacere, indifferentemente nei tre piani dello spazio creando in tal modo una visione virtuale tridimensionale del corpo. Si tratta di una procedura particolarmente utile nella diagnosi delle malattie del cervello e della colonna vertebrale, dell’addome e della pelvi (fegato e utero), dei grossi vasi (aorta) e del sistema muscolo-scheletrico.