Agoaspirato – Agobiopsia – Autopalpazione – Biopsia mammaria – BRCA1 e BRCA2 – Carcinoma – Chemioterapia – Ecografia – Estrogeni – Ereditarietà – Familiarità – Linfonodi – Linfonodo sentinella – Mammografia – Mastectomia – Menopausa – Metastasi – Nodulectomia – Ormoni – PET – Predisposizione – Quadrantectomia – Risonanza Magnetica – TC (o TAC) – Terapia ormonale sostitutiva (HRT) – Tumore benigno – Radioterapia – Recidiva – Remissione – Ricostruzione – Screening – Tumore
Test di massa per identificare precocemente le persone colpite da una malattia; nel caso del tumore del seno, lo screening organizzato si basa sull’offerta attiva e gratuita di una mammografia bilaterale ogni due anni; l’età delle donne coinvolte nel piano di prevenzione varia a seconda dei programmi di screening, quella raccomandata è fra i 50 e 69 anni. Lo screening spontaneo si basa invece sugli esami periodici e regolari a cui si sottopongono le donne di propria iniziativa.