Mancano meno di venti giorni al traguardo internazionale della Mezza Maratona di Madrid.
Ecco chi sono le 20 Pink Ambassador ritenute idonee dai coach Fidal a partecipare alla competizione:
FICARELLA | ANNA | BARI |
BERTONI | ELISA | BOLOGNA |
SCALCIONE | SARA | BOLOGNA |
ARRU | RAFAELLA | CAGLIARI |
POLESE | VALERIA | CAGLIARI |
STIEVANO | MARIA TERESA | CATANIA |
PODETTI | SILVIA | FIRENZE |
SASSO | FRANCESCA | FIRENZE |
FERRANTE | LISA | GENOVA |
ACUNA OBLITAS | MARLENE ROCIO | MILANO |
CAZZANIGA | MARIA ELENA | MILANO |
CERIANI | FRANCESCA | MILANO |
NASUTI | STEFANIA | MILANO |
MORETTI | ALESSANDRA | ROMA |
OLIVERIO | ERLINDA | ROMA |
BERGERO | SABINA | TORINO |
STERPONE | ANNA | TORINO |
VITTONE | CHIRA | TORINO |
LASAGNI | GIULIA | VERONA |
ZANARDELLI | GIOVANNA | VERONA |
Da gennaio 2019 le nuove Pink runner, reclutate attraverso la call lanciata negli scorsi mesi, sono state allenate gratuitamente da coach professionisti Fidal con cadenza bisettimanale nelle principali città italiane. Dopo lo straordinario successo della quinta edizione, che ha visto la partecipazione di 60 donne ex pazienti oncologiche su quattro citt (Milano, Roma, Torino e Verona,) per l’edizione 2019 sono stati confermati i Running Team dell’edizione 2018 e ne sono stati attivati altri 8: Genova, Bologna, Firenze, Napoli, Perugia, Catania, Cagliari e Bari.
Quella delle Pink Ambassador non è solo un’impresa sportiva: il loro obiettivo dè quello di dimostrare, a se stesse e al mondo, che dopo la malattia si può tornare a vivere più forti e più attive di prima e testimoniare l’importanza della diagnosi precoce e dei corretti stili di vita nella lotta contro i tumori. Inoltre le Pink sono anche impegnate in una raccolta fondi a sostegno della ricerca sui tumori femminili.
Per aiutarle, vai su Rete del Dono
Nessun commento